LAZIO: VALORE ARTIGIANO

Chi può presentare domanda?

Possono presentare domanda le imprese artigiane in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane da almeno 5 anni;
  • avere la Sede Operativa nel Lazio attiva al Registro delle Imprese Italiano;
  • svolgere una delle attività presenti nella tabella allegata.

Chi non può presentare domanda?

Non possono presentare domanda le imprese che non risultano iscritte all’Albo Nazionale delle
Imprese Artigiane di cui alla Legge Regionale 17 febbraio 2015 n. 3 o sono iscritte per un periodo
inferiore a 5 anni.

Quali sono i progetti ammissibili?

  1. Sviluppo dell’Impresa Artigiana mediante investimenti per la transizione digitale e ambientale;
  2. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale realizzati dalle Imprese Artigiane del

Lazio che operano nei settori dell’artigianato artistico e tradizionale
I progetti ammissibili
devono:

  • avere Spese Ammissibili non inferiori a 5.000,00 euro;
  • essere avviati dopo la presentazione della domanda e realizzati entro 12 mesi dalla
    concessione del contributo;
  • riguardare una attività imprenditoriale svolta dall’impresa artigiana in una Sed e Operativa
    localizzata nel Lazio.

Quali sono le spese a
mmissibili?

  1. Investimenti in macchinari, attrezzature e impianti specifici
  2. Investimenti in tecnologie digitali , hardware, sistemi ICT e
  3. Investimenti in impianti fotovoltaici,
  4. Investimenti in opere murarie e impiantistica civile
    *Le spese ai punti 3) e 4) non possono superare il limite massimo del 20% rispetto al totale di
    spesa.

Quali sono le spese non ammissibili?

Non sono ammissibili spese:

  • sostenute dalla beneficiaria nei confronti di Parti Correlate (vincoli di parentela e di
    collegamento);
  • di imponibile complessivo inferiore a 500,00 euro;
  • per beni usati veicoli targati e ad uso promiscuo.

A quanto ammonta il contributo ottenibile?

Il contributo concesso è fino al:

  • 60% delle spese ammissibili entro un massimo di € 12.000,00 per progetti di Sviluppo
    dell’Impresa Artigiana;
  • 80 % delle spese ammissibili entro un massimo di € 10.000,00 per progetti di Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.

Quando è possibile presentare domanda?

Le domande potranno essere presentate dale ore 12:00 del giorno 20/02/2025 e fino alle ore 17:00 del giorno 15/04/2025.

Come avviene
l’erogazione del contributo?

Il contributo viene erogato a saldo s olo successivamente alla rendicontazione delle spese da parte dell’impresa beneficiaria.